Il pannello XLAM è un materiale strutturale altamente performante composto da strati incrociati ed incollati di tavole di legno massiccio con il quale è possibile realizzare la struttura portante di un edificio. Le tavole che compongono il pannello appartengono alla classe di resistenza minima C24 – S10.
Le tavole, preventivamente piallate e classificate, sono giuntate mediante giunti minidita, tipo finger joint, al fine di garantire la continuità strutturale tra lamelle che compongono i singoli strati.
A livello strutturale si configura come una costruzione “scatolare” caratterizzata dalla continuità del materiale e dalla distribuzione uniforme delle sollecitazioni meccaniche, che permette l’elevazione delle strutture fino a diversi piani pur mentendo un’alta resistenza sismica.
Questo tipo di materiale è pensato per rendere più agevole la progettazione di spazi e architetture libere, svincolandosi dai limiti della tradizionale costruzione intelaiata. Viene fornito in pannelli (pareti e solai) già sagomati e completi di aperture per porte e finestre e vani scale.